Alghero

Alghero

Alghero, nel nordovest dell'Isola di Sardegna. 

Un angolo di storia catalana che guarda uno tra i mari più belli della Sardegna, uno straordinario territorio da vivere in ogni periodo dell'anno. 


Per gli amanti delle vacanze estive, quelle del dolce far niente, quelle vissute in spiaggia dal mattino al tramonto con comodo lettino e ombrellone, ad Alghero troverete chilometri e chilometri di spiagge attrezzate con servizi, baretti e piccoli lonunge restaurant per piacevoli soste di gusto o rinfrescanti cocktail direttamente sul mare. Per i più attivi che amano i sentieri di trekking o arrampicarsi su imponenti costoni a picco sul mare o esplorare le grotte sommerse che ai piedi di quei costoni si aprono, i paesaggi sopra e sotto il livello del mare del Parco di Porto Conte e dell'Area Marina Protetta non vi deluderanno. Per chi ama leggere le storie di antiche civiltà, sussurrate tra verdi sentieri, Domus de Janas (Case delle fate in lingua sarda), Nuraghi, Ville e Ponti sapranno raccontarvi storie e leggende di un territorio abitato da sempre, ancora prima della civiltà nuragica, attraversato poi dai fenici, romani, pisani, genovesi e catalani.

E se girovagando tra le strade del suo antico borgo con il naso all'insù leggerete targhe di vie dal suono catalano, come Carrer de Pa i Aigua, Carrer del Clavari … o se nei menù dei ristoranti noterete strani nomi come Allada, Bacallà, Llagosta, anche questi dal sapore squisitamente catalano, e vi chiedete il perché … beh ... questa è la sua storia catalana, la storia di un borgo fortificato e affacciato sul mare, quel mare che si lascia ascoltare e guardare dalle finestre della nostra casa vacanza…

Buona visione!